
Per questa ricetta vi serviranno solo:
- 200 ml di acqua calda
- 550 g di farina di frumento
- 1 cucchiaino di sale
- q.b. di olio di semi per friggere
Versate l’acqua calda in un contenitore ben capiente, aggiungete il sale e mescolate con una spatola per sciogliere tutti i granelli. A questo punto, inserite la farina tutta in una volta e iniziate ad amalgamare vigorosamente e velocemente per ottenere un impasto ben uniforme.
Trasferitelo sulla spianatoia infarinata e lavoratelo ancora un po’ con le mani, poi rimettetelo nella ciotola e copritelo con un canovaccio pulito. Lasciatelo riposare per 20 minuti in un luogo tiepido e asciutto.
Trascorso questo tempo, riprendetelo e allargatelo sul piano di lavoro infarinato. Ripiegatelo ancora alcune volte su se stesso, poi realizzate un panetto e dividetelo a metà.
Stendete la prima metà in uno strato sottilissimo, inferiore ai 5 millimetri. Servitevi di un mattarello, poi con un coppa pasta (con un bicchiere, con una tazzina, etc…) realizzate tanti tondini. Con un taglia pasta più piccolo praticate un foro al centro.
Mettete abbondante olio in un tegame alto e capiente e portatelo a punto di fumo. Tuffate pochi anellini alla volta per friggerli e dorarli bene su entrambe le superfici, poi scolateli con la schiumarola o con uno stecchino da spiedini e sistemateli in una ciotola.
Ora potete sgranocchiarli tali e quali o con una presa di sale!