Biscotti senza zucchero e con tante mele

Per questa ricetta procuratevi:

  • 200 g di mela grattugiata ( circa 2 mele).
  • 2 cucchiai di succo di limone.
  • 80 g di semola di grano duro.
  • 100 g di uvetta.
  • 50 g di olio vegetale.
  • 130 g di farina (preferibilmente di riso riso).
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere.

Fate rinvenire l’uvetta in una terrina con l’acqua tiepida.

Lavate le mele, asciugatele, sbucciatele e riducetele a julienne con una grattugia a maglie piuttosto larghe. Pesatene 200 grammi, sistemateli in una ciotola capiente e irroratele con il succo di limone filtrato. Aggiungete la semola e mescolate con cura. Scolate l’uvetta, strizzatela e tamponatela, quindi unitela al composto. Mescolate, poi sigillate il composto con la pellicola alimentare e riponete in frigorifero per un’ora a rassodare.

Nel mentre, preriscaldate il forno a 180°.

Foderate la leccarda con la carta apposita.

Trascorso il tempo necessario, riprendete il recipiente e unite la farina setacciandola, aggiungete il lievito e l’olio e gate assorbire completamente il tutto fino ad ottenere un impasto ben omogeneo e compatto.

Trasferitelo sulla leccarda e distribuitelo in un unico strato spesso al massimo un centimetro. Allargatelo con i polpastrelli. Quando realizzate un rettangolo, tagliatelo orizzontalmente e verticalmente per formare tanti quadrotti e infornate per 30/40 minuti. Ogni elettrodomestico cuoce in maniera differente, per cui sfornateli quando risultano ben dorati in superficie.

Sfornateli e lasciateli intiepidire prima di impiattarli.