
Per questa ricetta procuratevi:
- 2 uova,
- 1 pizzico di sale,
- 100 g di zucchero
- 1 cucchiaio di latte
- 2 cucchiai di amido di mais
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 350 grammi di farina
- 1 cucchiaio di lievito in polvere
- q.b. di marmellata o crema di nocciole per guarnire
Preriscaldate il forno a 180°.
Foderate la leccarda con la carta apposita.
Rompete le uova in una terrina, aggiungete un pizzico di sale e lavoratele con il frullino a mano. A questo punto, unite anche lo zucchero e un cucchiaio di latte. Proseguite a mescolare energicamente con la frusta, quando il composto risulta ben incorporato, allora inserite l’amido e l’olio di semi di girasole. Amalgamate ancora e in ultimo incorporate anche la farina e il lievito.
Una volta assorbite le polveri, continuate a impastare con le mani (pulite). Ottenuto un panetto morbido e compatto, dividetelo in 4 parti, poi con ognuna realizzate 13 palline, tutte dello stesso peso e dimensione. Praticate un foro al centro con il dito indice, infine appoggiate i rebbi di una forchetta lungo la circonferenza per decorarli. Sistemateli sulla placca ben distanziati tra loro e infornateli per 15 – 20 minuti. Molto dipende dalle prestazioni del vostro forno, regolatevi secondo le vostre abitudini.
Sfornate e lasciate raffreddare del tutto i vostri biscotti da tè prima di guarnirli con la marmellata o la crema di nocciole, servendovi di una sac à poche per essere precise.