
Cavolfiore al forno: buonissimo e ottimo per la dieta! Solo 190 calorie
Ingredienti per la versione light
- 1 kg di cavolfiore
- 200 ml di yogurt bianco greco
- 125 ml di latte
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 50 grammi di formaggio grattugiato
- 30 grammi d i farina di tipo 00
- 5 grammi di paprica in polvere
- 5 grammi di lievito in polvere per preparazioni salate
- 2 uova intere
- Q.b. di sale fino da cucina
- Q.b. di pepe nero appena macinato.
Pulire il cavolfiore
Prendere il cavolfiore e con un coltello eliminare le foglie esterne più dure. Dividere il cavolfiore in tocchetti grossolani e sciacquarli sotto l’acqua corrente fresca.
Cuocere il cavolfiore
Tuffare i cavolfiori in una pentola colma di acqua bollente salata e fare cuocere per un paio di minuti circa. Dovranno risultare teneri.
Con l’aiuto di una schiumarola, scolare i cavolfiori dalla loro acqua di cottura e lasciarli raffreddare. Quando i vostri cavolfiori saranno freddi, ridurli a pezzetti ancora più piccoli ed adagiarli in una grossa ciotola.
Preparare la pastella
Dentro una seconda bacinella, rompere entrambe le uova, aggiungere il latte, l’olio di oliva, lo yogurt, la paprica, il sale fino da cucina ed una macinata di pepe nero. Sbattere il tutto con una frusta manuale.
Proseguire unendo la farina ed il lievito in polvere, incorporare accuratamente i due ingredienti fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
Comporre il tutto
Trasferire la pastella insieme ai cavolfiori e mescolare con una spatola da cucina.
Cavolfiore al forno: Cottura e servire in tavola
Ungere una pirofila con un filo di olio di oliva e mettere al suo interno il composto di cavolfiori. Fare cuocere il tutto in forno ad una temperatura di 200°C per circa 20-25 minuti circa. Terminato il tempo di cottura, togliere la teglia dal forno e cospargere sulla superficie il formaggio grattugiato.
Proseguire la cottura in forno per altri 5 minuti, o fino a quando il formaggio non si sarà completamente sciolto e non si sarà formata una crosta croccante. Il vostro cavolfiore al forno è pronto per poter essere servito in tavola ai vostri ospiti.
Per maggiori dettagli su come preparare questa ricetta, potete guardare il video tutorial.
La video ricetta della versione classica
Buon appetito a tutti!