Cheesecake al cocco senza cottura

Ingredienti :

Per la base

  • 250 g di biscotti al cacao
  • 120 g di burro

Per la crema al cocco

  • 25 cl di panna liquida (o vegetale).
  • 250 g Mascarpone (o ricotta)
  • 100 ml di latte di cocco
  • 50 g di farina di cocco
  • 125 g di zucchero a velo
  • Fogli di gelatina da 6 g
  • 20 ml di latte

Decorare

  • cocco grattugiato
  • menta

Strumenti

Stampo a cerniera da 20/22 cm

Preparazione:

  1. Preparate la base di biscotti.
  2. Tritare finemente i biscotti e metterli in una ciotola. Aggiungere il burro fuso, amalgamare bene e versare i biscotti in una teglia foderata di carta da forno e con il dorso di un cucchiaio compattare bene e mettere in frigo la base della cheesecake al cocco.
  3. Preparate la crema al cocco.
  4. Mettere la gelatina in fogli in acqua fredda, quando sarà morbida strizzarla con le mani e farla sciogliere in poco latte caldo.
  5. Montare la panna liquida con lo zucchero a velo e in un’altra ciotola, con le fruste elettriche lavorare il mascarpone con il latte di cocco e la farina di cocco.
  6. Unite poco alla volta la panna montata alla crema al mascarpone, mescolando con una spatola ed infine aggiungete la gelatina sciolta.
  7. Mescolare ancora e versare la panna sulla base del biscotto, livellare e mettere la cheesecake al cocco in frigorifero per almeno 3 ore.
  8. Dopo 3 ore la cheesecake al cocco è pronta da gustare, cospargete la superficie con cocco grattugiato e guarnite con menta fresca.

Varianti e suggerimenti

Al posto del latte di cocco, puoi usare lo yogurt al cocco.

Per la base potete usare anche dei normali biscotti, non necessariamente al cacao.

Conservazione :

La cheesecake al cocco si conserva in frigorifero per 3 giorni o in congelatore per 1 settimana