Preparazione: 20 minuti
Cottura: 15 minuti
ingredienti
125 g di yogurt naturale
1 bustina di zucchero vanigliato (o scorza di limone )
5 g di lievito secco
Un po’ di latte tiepido (per sciogliere il lievito) 1 cucchiaio di
acqua di fiori d’arancio
2 cucchiai di olio
45 g di zucchero
7 g di sale
1 uovo
380 g di farina
Zucchero a velo (o zucchero semolato vanigliato) (per la finitura)
Olio (per friggere)
Preparazione
Come fare le ciambelle allo yogurt naturale?
In una ciotola o in quella del robot da cucina, sciogliete il lievito in poco latte tiepido. Lasciare riposare qualche minuto. Aggiungere poi il resto degli ingredienti per l’impasto. Impastare per dieci minuti fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico. A seconda della consistenza dell’impasto, aggiungere altro latte o farina, se necessario. Coprite la ciotola con pellicola trasparente o con un canovaccio pulito e lasciate lievitare l’impasto in forno utilizzando la funzione lievitatore. Quando il suo volume sarà raddoppiato riprendetelo e sgasalo con le mani. Stendetela con il mattarello in una sfoglia spessa 12 mm. Tagliatelo poi a listarelle lunghe 10 cm e larghe 3 cm. Segna ogni striscia al centro. Piega un’estremità all’interno per un effetto attorcigliato. Disporre le ciambelline così formate su una teglia foderata con carta da forno. Lasciare lievitare nuovamente per 20 minuti.
Portate sul fuoco una padella e versateci abbondante olio. Quando avrà raggiunto i 165 gradi (misurati con un termometro da cucina), immergete le ciambelline, due alla volta. Fatele rosolare da tutti i lati e fatele scolare su un piatto coperto con carta assorbente. Mentre le ciambelline allo yogurt naturale sono ancora calde, cospargetele di zucchero a velo oppure immergetele nello zucchero semolato mescolato con la vaniglia. Godetevi immediatamente.