Ingredienti (per 6 persone):
500-600 g di peperoni misti
200 g di cipolle
2 spicchi d’aglio
6 cotolette grandi (ca. 150 g)
6 – 7 cucchiai di olio
sale pepe 1-1 1/2 cucchiaino di origano secco
peperoncino macinato 1/8 l di brodo di carne semplice 200 grammi di panna montata 1 lattina (425 ml) di pomodori 400-500 grammi di carne di maiale 150 grammi di formaggio gouda medievale grattugiato origano fresco Preparazione (120 minuti): 1. Pulite, lavate e tagliate la peperoni. Sbucciare le cipolle e l’aglio. Tagliare le cipolle a metà e tagliarle a semianelli. Tritare l’aglio. Lavate le cotolette e fatele asciugare. 2. Scaldare 2 cucchiai di olio ciascuno in una padella larga e alta e friggere le cotolette in 2 porzioni, girandole lentamente. Condire con sale e pepe nero. Disporre in una forma resistente al forno con coperchio. Aggiungere 2-3 cucchiai di olio al grasso per friggere caldo. 3. Cipolle a turno, leggermente abbronzate, da togliere. Strisce di peperone, aglio e origano cuociono a vapore nel grasso di frittura. Aggiungere nuovamente metà delle cipolle, condire con sale, pepe e peperoncino. 4. Pulisci con brodo e panna. Aggiungete i pomodorini, schiacciateli un po’ e fate cuocere il tutto. Cuocere a fuoco lento per 4-5 minuti. Formare 6 polpette piatte dal mett e posizionare una polpetta su ogni cotoletta. Versarvi sopra la crema di peperoni e cospargere con le cipolle rimanenti e il formaggio. 5. Nel forno preriscaldato, guida inferiore (fornello elettrico: 200 °C / convezione: 175 °C / gas: fase 3) ca. 1 ora e mezza di cottura. Bruciare coperto negli ultimi 30-45 minuti. Eventualmente, spolverizzate con origano fresco e servite guarnite. Questo è il sapore del pane. Cotoletta zingara dal forno, ricetta
