Cotolette di tonno: la ricetta per un secondo piatto semplice e gustoso

Preparazione: 15 minuti

Cottura: 5 min

Difficoltà: Facile

Porzioni per: 6 cotolette di tonno

ImmagineIngredienti

Tonno sott’olio ben sgocciolato

300 grammi

uovo

2

Briciole di pane

60 g

Prezzemolo

1 ciuffo

grani di pepe misti

1 pizzico

Olio extravergine d’oliva

buon sapore

Briciole di pane

2 cucchiai

Per l’impanatura

uovo

3

Sale

1 pizzico

Farina

buon sapore

Briciole di pane

buon sapore

Le cotolette di tonno sono un secondo piatto a base di pesce molto gustoso e semplice. L’impasto ricorda le classiche polpette, dove i filetti di tonno sott’olio sostituiscono la carne macinata; Per fare questo, dopo la sbriciolatura, con pangrattato, uova e prezzemolo tritato, si formano le classiche cotolette, appiattite e leggermente ovali, impanate in una ricca panatura e poi fritte in abbondante olio extravergine di oliva.

Il risultato è un piatto dorato, croccante e morbido all’interno,

perfetti per ogni pranzo o cena in famiglia, pronti a conquistare grandi e piccini. Potete anche preparare delle polpettine o delle crocchette per poi servirle come sfiziosi finger food per un aperitivo tra amici, accompagnati da una salsa allo yogurt, dalla senape o dalla semplice maionese. Potete friggerli, cuocerli in padella con un filo d’olio, al forno o, per una versione ancora più light, nella friggitrice ad aria.

Se volete un gusto ancora più intenso potete aggiungere anche del parmigiano grattugiato o della scorza di limone per una nota agrumata. Per una panatura più densa e croccante potete immergere le cotolette due volte nell’uovo e nel pangrattato.

Scopri come prepararli seguendo passo passo istruzioni e consigli.

Come preparare le cotolette di tonnoStep 1

Sbriciolare il pangrattato1.

passo 2

Dopo averlo lavato, tritate finemente il prezzemolo e asciugatelo con carta da cucina2.

passaggio 3

Mettete in una ciotola il pangrattato e il prezzemolo tritato e aggiungete anche il tonno sgocciolato3.

Passaggio 4

Aggiungere le uova4.

Passaggio 5

Aggiungere un pizzico di pepe misto macinato fresco5.

Passaggio 6

Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti6.

Passaggio 7

Aggiungete due cucchiai di pangrattato e mescolate ancora; Se il composto risultasse ancora troppo molle e appiccicoso aggiungete altro pangrattato7.

Passaggio 8

Prendete un po’ del composto e formate le cotolette8.

Passaggio 9

Passare le cotolette di tonno nella farina e premere bene con le mani in modo che aderiscano9.

Passaggio 10

Immergere le cotolette di tonno nelle uova ben sbattute10.

Passaggio 11

Scolate le costolette dall’uovo e passatele nel pangrattato, girandole più volte in modo che siano ben impanate su tutti i lati11.

Passaggio 12

Scaldate l’olio extravergine di oliva e una volta che avrà raggiunto la giusta temperatura, potete fare la prova immergendo un pizzico di pangrattato nell’olio: se ritorna subito in superficie e forma delle bollicine, significa che è alla giusta temperatura. Disporre con attenzione le cotolette di tonno nella pentola12.

Passaggio 13

Si formeranno delle bollicine attorno alle braciole, cuocere per qualche minuto13.

Passaggio 14

Girare le cotolette con una schiumarola e un cucchiaio14.

Passaggio 15

Friggere le cotolette di tonno su entrambi i lati finché non diventeranno di un bel colore dorato15. Scolare le cotolette di tonno su un piatto rivestito con carta assorbente.

Passaggio 16

Disporre le cotolette di tonno su un vassoio e servire subito in tavola, accompagnate da un’insalata verde e una salsa a scelta16.