
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti circa
ingredienti
Per la pasta frolla :
300 g di farina
100 g di zucchero semolato
6 g di lievito in polvere
150 g di burro a pezzetti
1 uovo intero
1 tuorlo
Scorza grattugiata di un’arancia non trattata
Per il ripieno:
350 g di ricotta fresca
90 g di zucchero semolato
40 ml di succo d’arancia
1 cucchiaino di farina
Scorza grattugiata di un’arancia
1 uovo intero
Preparazione
Come preparare la crostata cremosa di ricotta e arancia?
Iniziate preparando la base di pasta frolla. In una ciotola abbastanza capiente, mescolare la farina con lo zucchero semolato e il lievito. Aggiungete il burro e cominciate ad impastare. Dopo aver ottenuto un composto sabbioso, aggiungete l’uovo intero, il tuorlo e la scorza d’arancia grattugiata. Impastate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgere il filone omogeneo di pasta frolla ottenuto con un foglio di alluminio. Lasciare riposare in frigorifero per un’ora.
Nel frattempo preparate il ripieno. Lavorare la ricotta con lo zucchero semolato, il succo d’arancia, la scorza grattugiata, la farina e l’uovo fino ad ottenere una crema senza grumi.
Stendere 3/4 della pasta frolla su un piano di lavoro infarinato. Rivestire una tortiera da 22-24 cm imburrata e infarinata, formando un guscio. Versare il ripieno di crema di ricotta nella pasta frolla. Realizzate le classiche strisce da crostata con la rimanente pasta frolla per decorazione.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti, o almeno fino a quando la superficie sarà dorata. Una volta sfornata e raffreddata, disponete la crostata cremosa di ricotta e arancia su un piatto da portata e spolverizzate con zucchero a velo.