
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 25 minuti
ingredienti
Per la pasta frolla:
300 g di farina
120 g di zucchero semolato
1 uovo intero
1 tuorlo d’uovo
120 g di burro
Scorza di limone grattugiata
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
6 mele
6 cucchiai rasi di zucchero semolato
Scorza e succo di un limone biologico
1 noce di burro
1 cucchiaino di cannella
Zucchero a velo alla vaniglia
Preparazione
Come preparare la torta di mele caramellate e cannella?
Preparare la pasta frolla
Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto compatto. Lasciare riposare in frigorifero per mezz’ora. Mettete poi il composto in uno stampo da 22 cm di diametro. Tenetene qualcuna per le strisce decorative. Livellare con i polpastrelli infarinati, tirando anche i bordi. Riponete lo stampo in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Preparare il ripieno
Sbucciare le mele, privarle del torsolo e tagliarle a cubetti. In una padella capiente, sciogliere una noce di burro. Versare le mele, la scorza, il succo di limone, la cannella e lo zucchero. Cuocere a fuoco vivace, mescolando di tanto in tanto, finché tutto il succo di mela non sarà assorbito.
Assemblare la torta
Riempire il fondo con le mele caramellate. Decorare con strisce di pasta e cuocere la crostata in forno ventilato preriscaldato a 170° per 25 minuti. Una volta fredda e fuori dallo stampo, spolverizzate con zucchero a velo vanigliato. Lasciare raffreddare prima di servire la crostata di mele caramellate e cannella.