Crostata salata senza cottura

ingredienti
8 buste di cracker
200 g di burro
200 g di crema di formaggio spalmabile
4 pomodorini
80 g di tonno sott’olio Olive
q.b.
Sale
Origano Foglie
di basilico

Preparazione
Come fare la crostata salata senza cottura?
Per prima cosa tritare i cracker in un robot da cucina e ridurli in polvere. Sciogliere il burro in una padella o nel microonde. Aggiungetelo ai cracker in polvere e mescolate con un cucchiaio. L’impasto dovrà risultare più o meno compatto. Se necessario aggiungete altro burro fuso. Foderate il fondo di uno stampo amovibile del diametro di 20 cm con carta da forno. Imburrare i bordi e versare all’interno i cracker.

Distribuire e compattare con un cucchiaio per formare la base. Mettere nel congelatore per 20-30 minuti. Quindi, togliete con attenzione la base dallo stampo e posizionatela su un piatto da portata.

Distribuire delicatamente la crema di formaggio. Condire con il tonno ben sgocciolato, i pomodorini tagliati in quarti, le olive, il sale, l’origano e qualche foglia di basilico fresco.

Refrigerare almeno 1 ora prima di servire. La torta salata senza cottura è pronta da gustare.