Preparazione: 20 minuti
Cottura: 15 minuti
Porzioni: 6
ingredienti
Per la base:
1 uovo
50 g zucchero
50 ml latte
30 ml olio di semi di girasole
4 g lievito
in polvere Scorza di limone 80 g farina
Per il ripieno:
200 g di panna fresca da montare
30 g di zucchero a velo
200 g di fragole
100 ml di acqua
20 g di liquore (es. limoncello)
15 g di zucchero
Preparazione
Come preparare la crostata umida di fragole e panna?
Iniziate dal fondo della torta. Sbattere l’uovo nella ciotola con lo zucchero fino a renderlo spumoso. Aggiungete poco alla volta il latte, l’olio, la farina, il lievito e la scorza di limone. Mescolare fino ad ottenere una pasta liscia e senza grumi.
Versare in uno stampo da 22 cm di diametro precedentemente imburrato e infarinato. Livellare e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti. Togliere dal forno e dalla padella e lasciare raffreddare completamente su una gratella.
Sciogliere 15 g di zucchero nell’acqua e lasciar raffreddare. Aggiungete il limoncello (o altro liquore) e mescolate. Montare la panna fredda con lo zucchero. Lavare le fragole, asciugarle velocemente, eliminare il picciolo e tagliarle a metà.
Con un pennello da cucina bagnare la base con lo sciroppo preparato, ricoprire con una generosa quantità di crema. Disporre le fragole a piacere, completare con ciuffi di crema tra le fettine di fragola. Cospargere con la scorza di limone grattugiata e qualche foglia di menta. La torta soffice alle fragole e panna è pronta. Lasciare insaporire il tutto per un’ora, quindi servire.