
ingredienti
2 uova
80 g burro
280 g farina
300 g albicocche Scorza
di un limone biologico
100 g zucchero semolato
1/2 bustina lievito
qb Marmellata di albicocche
Preparazione
Come fare il crumble di albicocche e marmellata?
Preriscaldare il forno a 180° in modalità statica. Lavate bene le albicocche, scolatele e avvolgetele in un canovaccio pulito. Snocciolarli, tagliarli a cubetti e metterli da parte.
In una ciotola capiente versate la farina con il lievito, il burro, lo zucchero, la scorza di limone o lo zucchero vanigliato. Lavorare velocemente ed energicamente con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungere le uova sbattute. Mescolare il tutto fino ad ottenere delle grosse briciole.
Foderate una tortiera da 20-22 cm con carta da forno o imburrata e infarinatela. Versare nello stampo poco più della metà dell’impasto sbriciolato, facendolo aderire bene con le mani alla base e ai lati. Versare sopra uno strato di marmellata, poi le albicocche. Cospargere con cannella e zucchero di canna o semolato. Lasciare un po’ liberi i bordi e ricoprire tutta la superficie con il restante composto di briciole. Far aderire alla superficie con le mani e cuocere a 180° per 35 minuti.
Una volta cotto il crumble di albicocche e marmellata, lasciatelo raffreddare bene su una gratella prima di toglierlo dallo stampo. Spolverizzate con un po’ di zucchero a velo.