Focaccia di patate ripiena: una golosità tutta da scoprire!

Focaccia di patate ripiena, una bontà tutta da scoprire!

Ingredienti:

  • patate
  • 150 grammi di scamorza affumicata
  • 4 tazze di farina (500 grammi)
  • 2 cucchiai di olio di semi
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 10 grammi di burro
  • 8 grammi di lievito di birra
  • 2 bicchieri di latte (500 ml)
  • 1 cucchiaino di sale

Focacella di patate: procedimento

La prima cosa da fare in questa ricetta è quella di prendere le patate, pelarle e tagliarle a tocchetti abbastanza grandi. Poi, prendete una pentola dai bordi alti, mettete all’interno le patate con dell’acqua e portate a ebollizione.

Nel frattempo in una terrina a parte, mettete un cucchiaino di zucchero, 2 cucchiai di olio vegetale, 8 grammi di lievito, sciolto in acqua tiepida,  500 ml di latte e 500 g di farina. Poi, utilizzando un cucchiaio di legno, iniziate ad impastare per amalgamare gli ingredienti, in modo che possono formare un composto omogeneo. Lavoratelo con cura, a metà aggiungere il sale,  fino a quando non potrete impastarlo con le vostre mani. Proseguite così la lavorazione, fino a che non si formerà un panetto denso e appiccicoso. Lasciatelo riposare per un’ora, coprendo la terrina con della carta pellicola.

Intanto controllate che le patate siano ben lessate e scolatele. Mettetele poi in un’altra terrina con 10 g di burro e schiacciatele con uno schiacciapatate a mano. se preferite potete usare una forchetta. Aggiungete 150 g di scamorza affumicata già tritata finemente tipo julienne e continuate ad impastare con lo schiacciapatate. Mettete poi un pizzico di sale per aggiustare e proseguite la lavorazione.

Ora riprendete il vostro impasto ormai lievitato e, con le mani, delicatamente sollevatelo dalla terrina e mettetelo sulla spianatoia. Ricompattatelo per bene, dandogli la forma di un panetto ovale e tagliato in tre parti. Per ogni parte riformate un panetto rotondo.

Prendete ora la terrina con il purè di patate e dividetela in tre parti. Prendete il primo panetto, spianatelo perbene come per fare una pizza, quindi allargate bene i bordi e mettete al centro una delle tre parti del purè. Richiudete il tutto, prendendo i bordi dall’esterno verso l’interno tutti insieme, in modo da formare come un sacchetto sopra il purè.

Prendete poi un foglio di carta da forno, metteteci sopra il panetto e spianatelo nuovamente con all’interno il purè.

Appoggiatelo all’interno del forno ricopritelo con della carta pellicola e lasciate riposare 20 minuti. Dopodiché spennellato con dell’uovo, fate un po’ di pressione come a formare dei buchini e infornate a 180 gradi. Sarà cotto, quando tutta la superficie sarà ben dorata. Fate la stessa cosa anche con gli altri due panetti. Una volta sfornato è pronto da portare in tavola. Buon appetito