Preparazione: 20 minuti
Riposo: 2 ore e 20 minuti
Cottura: 35 minuti
Porzioni: 6
ingredienti
Per la crema pasticcera :
3 tuorli d’uovo
160 ml di latte
100 g di zucchero
2 bastoncini di cannella
250 g di farina
Per l’impasto:
250 g farina
5 g lievito di birra fresco
130 g latte (tiepido)
50 g zucchero
50 g olio
Per il ripieno:
70 g di gocce di cioccolato
20 g di pinoli
1 pesca
Preparazione
Come fare la focaccia con crema pasticciera e pesche?
Preparare la crema pasticcera
In un pentolino scaldare il latte con la cannella.
Sbattere i tuorli con lo zucchero per circa 7-8 minuti.
Aggiungete la farina, poi versate il latte caldo e mescolate ancora.
Rimettete il tutto sul fuoco e mescolate continuamente con una frusta finché la crema non si sarà addensata.
Trasferitelo in una ciotola, copritelo con pellicola trasparente e lasciatelo raffreddare.
Preparate la focaccia dolce
In una ciotola capiente sciogliete il lievito nel latte tiepido aiutandovi con una forchetta, poi aggiungete lo zucchero e mescolate bene.
Versare poco alla volta l’olio e la farina.
Iniziate ad impastare con le mani fino ad ottenere una palla liscia e compatta.
Trasferire in una ciotola coperta con pellicola e lasciare riposare per almeno 2 ore.
Trascorso il tempo di riposo riprendete l’impasto lievitato.
Trasferitelo in uno stampo da 30×40 cm rivestito con carta da forno e stendetelo con le mani.
Farcirlo con la crema pasticcera e la pesca squartata.
Aggiungete anche le gocce di cioccolato e i pinoli, quindi lasciate lievitare per 20 minuti.
Cuocere la crema pasticcera e la focaccia alle pesche in forno statico a 180°C per 20-25 minuti.