
Preparazione: 15 minuti
Riposo: 2 ore
Cottura: 30 minuti
ingredienti
5 g di lievito di birra secco (o 8 g di lievito fresco)
220 ml di acqua (tiepida)
300 g di farina senza glutine
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
5 g di sale (+ per la superficie)
10 pomodorini
extravergine olio d’oliva
2 spicchi d’aglio
Origano
Preparazione
Come fare la focaccia ai pomodorini senza glutine?
Con Bimby
Nel boccale del Bimby scaldate l’acqua con il lievito sbriciolato a 37°/4/1 minuto. Aggiungere la farina e impastare per 2 minuti ad alta velocità. Aggiungete l’olio e il sale e continuate alla stessa velocità per 30 secondi. Coprite l’impasto con un canovaccio e lasciate lievitare per 2 ore.
Senza Bimby
In una ciotola sciogliete il lievito con un po’ d’acqua.
Versare la farina. Aggiungete la restante acqua e mescolate energicamente con un cucchiaio. Aggiungere sale e olio; continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto appiccicoso. A questo punto l’impasto è pronto per lievitare. Coprire con pellicola e lasciare lievitare nel forno spento fino al raddoppio.
Preparazione della focaccia
Trascorse le due ore, ungete uno stampo rotondo con un filo d’olio e versate all’interno l’impasto. Prendete l’impasto e stendetelo con le mani. Crea delle fossette con la punta delle dita. Aggiungete sopra i pomodorini tagliati in 4 e condite con un filo d’olio, l’aglio tagliato in 4, sale e origano.
Scaldate il forno a 220° e non appena avrà raggiunto la giusta temperatura cuocete la focaccia senza glutine con pomodorini per circa 20/30 minuti. Dovrebbe colorarsi bene sopra e sotto. Togliere dal forno e servire caldo.