Frittelle di patate senza olio: un contorno leggero e delizioso con 100 Kcal.

Ingredienti per fare le frittelle di patate senza olio

Per preparare delle gustose frittelle di patate senza olio, avrete bisogno di:

  • 15 grammi di farina di tipo 0
  • 5 patate
  • 1 uovo intero
  • 1 cipolla
  • Un filo di olio extravergine di oliva (per ungere la teglia)
  • Q.b. di sale fino da cucina
  • Q.b. di pepe.

Le dosi indicate sono per circa 6 persone.

Cuocere le patate

Prendere le patate e lavarle accuratamente sotto l’acqua corrente, sfregando, se serve la buccia con una spazzolina.  Adagiare i tuberi all’interno di una pentola con l’acqua e fare cuocere a fiamma bassa per 10-15 minuti. Eliminare l’acqua e aspettare che le patate diventino fredde.

Fare rosolare le cipolle

Con un coltello tagliare la cipolla sottilmente e farla rosolare in padella, senza l’uso dell’olio con un po’ d’acqua.

Preparare  l’impasto  e cuocere le frittelle

Eliminare la buccia delle patate e con la grattugia da cucina grattugiarle. Mettere le patate con la farina, la cipolla, l’uovo intero, un pizzico di sale ed un pizzico di pepe. Amalgamare il tutto un cucchiaio. Prelevare un po’ di impasto e schiacciarlo tra le mani per formare così le frittelle di patate. Ripetere questi passaggi fino a terminare l’impasto.

Ricoprire una teglia con un pezzo di carta da forno ed ungerla con un po’ di olio extravergine di oliva. Sistemare le frittelle appena create e fare cuocere in forno già caldo a 190°C per 30 minuti. Capovolgere le frittelle dall’altro lato per farle cuocere completamente.

Servire in tavola

Quando le vostre frittelle di patate saranno pronte trasferirle su un piatto da portata e servirle in tavola ancora fumanti.

Consigli utili

Questa ricetta è perfetta anche se si vogliono preparare delle frittelle di patate in padella. Saranno perfette anche per essere consumate fredde e si potranno gustare anche dopo due giorni, se ben conservate nel frigorifero.

Buon appetito a tutti!