Preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone
ingredienti
350 g di zucchine
180 g di semola di grano duro macinata
1 uovo
80 g di latte
50 g di parmigiano (grattugiato)
7 g di lievito (circa 1 cucchiaio)
120 g di scamorza
Prezzemolo
Sale
Pepe
Preparazione
Come preparare le frittelle di zucchine con formaggio?
Lavate, asciugate e grattugiate le zucchine utilizzando una grattugia grossa.
Metteteli in una ciotola e metteteli da parte.
In un’altra ciotola, sbattere l’uovo con sale e pepe.
Aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate.
Mescolare prima con le mani, poi con una spatola, le zucchine, il latte e il prezzemolo tritato.
Aggiungere farina e lievito; mescolare bene.
Aggiungere infine la scamorza tagliata a cubetti.
Condire con sale e pepe se necessario.
Foderare una teglia con un foglio di carta da forno.
Con l’aiuto di due cucchiai, formate dei mucchietti con il composto ottenuto e disponeteli sulla teglia, distanziandoli, poiché si allargheranno durante la cottura.
Cottura al forno tradizionale
Preriscaldare il forno a 180°C in modalità ventilata.
Cuocere le frittelle di zucchine al formaggio per circa 15-20 minuti o fino a quando saranno ben dorate.
Per il forno statico le frittelle devono essere cotte a 200°C per circa 20-25 minuti.
Cucinare in una friggitrice ad aria
Formare delle pile su carta da forno.
Preriscaldare la friggitrice, quindi posizionare la carta forno con i mucchietti di composto nel cestello.
Infornate a 180°C per 6-8 minuti poi alzate la temperatura a 200°C e cuocete per 2-3 finché i pancake non saranno dorati.
Ricordatevi di controllare sempre la cottura, perché il tempo di cottura dipende dall’apparecchio.
Servire le frittelle di zucchine con formaggio.