Preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone
ingredienti
1 kg di calamari (freschi)
1 kg di gamberi (freschi)
Olio di arachidi (per friggere)
Sale
Pepe
100 g di pangrattato
200 g di farina di grano duro
Un pizzico di origano secco (facoltativo)
Preparazione
Come fare la frittura di gamberi e calamari alla siciliana?
Pulite bene i calamari eliminando gli intestini, la pelle esterna e la parte dura contenuta al centro del ciuffo. Passateli sotto l’acqua corrente, tagliate il sacchetto ad anelli non troppo piccoli e metteteli in uno scolapasta.
Pulite anche i gamberetti sotto l’acqua corrente. Fateli scolare in uno scolapasta.
Preparate la panatura mettendo in una ciotola il pangrattato, un pizzico di origano (facoltativo) e la farina di grano duro. Per mescolare il tutto.
Scaldate l’olio di arachidi, portandolo alla giusta temperatura. L’ideale sono 220 – 230 gradi, misurati con un termometro da cucina. Altrimenti inserite nell’olio una mollica di pane, se sale in superficie l’olio per friggere è pronto.
Immergere i gamberi e i calamari nella panatura, quindi aggiungerli (quelli per la farina) oppure eliminare la panatura in eccesso picchiettandoli con le mani. Inizia a friggere pochi lotti alla volta. Dopo qualche minuto, giratela e cuocetela per un altro minuto fino a doratura. Scolare su vassoi ricoperti di carta assorbente. Aggiungere sale, pepe e qualche limone tagliato a parte. Servite subito la frittura di gamberi e calamari alla siciliana.