
Ingredienti per
4
Porzioni
3 pomodori grandi, tagliati a cubetti o pezzi di pomodoro in scatola
1 bulbo(i) di finocchio, tagliato a pezzi
1 spicchio d’aglio
1 peperone(i), rosso o giallo, tagliato a dadini
1 classe Mazzo di cipolline
600 g di gnocchi
un po’ d’acqua
2 cucchiai di olio d’oliva
1 cucchiaino di semi di finocchio
1 cucchiaino di erbe aromatiche italiane essiccate
Sale e pepe
1 cucchiaino di basilico essiccato
Prezzemolo
possibilmente brodo vegetale, solubile
possibilmente formaggio
Preparazione
Tempo di lavoro circa 10 minuti
Tempo di cottura/cottura circa 10 minuti
Tempo totale circa 20 minuti
Scaldare l’olio d’oliva in una padella ampia, aggiungere nella padella il cipollotto tagliato a rondelle con lo spicchio d’aglio schiacciato e far rosolare brevemente. Aggiungere poi i peperoni e i finocchi e farli rosolare brevemente.
Ora aggiungi i pezzi di pomodoro e condisci con erbe italiane, sale e pepe. A questo punto aggiungo alle verdure anche i semi di finocchio. Lasciate cuocere il tutto per circa 5 minuti a fuoco medio.
Ora mettete gli gnocchi fuori dalla confezione nella padella e aggiungete un po’ d’acqua, ma solo quella necessaria affinché gli gnocchi non diventino troppo asciutti e le verdure non diventino acquose. È meglio aggiungere ancora un po’ d’acqua se notate che non è sufficiente.
A me piace aggiungere alla salsa 1 cucchiaino di brodo in polvere (brodo vegetale). Ho lasciato riposare gli gnocchi nelle verdure per circa 5 minuti a fuoco basso in modo che assorbano il sapore del sugo. Non dimenticare di mescolare di tanto in tanto. Alla fine condisco con basilico e prezzemolo (entrambi possono essere freschi – per me il prezzemolo viene dal congelatore e il basilico è essiccato).
Penso che un po’ di formaggio darebbe al piatto un po’ più di grinta, ma a me è piaciuto così com’è: un piatto vegetariano delizioso e abbondante, veloce da preparare e che richiede solo pochi ingredienti.