Preparazione: 15 minuti
Cottura: 7 minuti
Porzioni: 4 persone
ingredienti
150 g farina
200 ml acqua (fredda)
1 cucchiaino di lievito per dolci
5 fiori di zucca
1 zucchina
Olio di arachidi
Sale
Preparazione
Come fare le frittelle di fiori di zucca?
In una ciotola setacciare la farina e il lievito.
Mescolare le polveri con un cucchiaio.
Iniziate a versare poco per volta l’acqua fredda e mescolate con una frusta.
Continuare a mescolare l’impasto fino ad ottenere un composto cremoso e privo di grumi.
Coprire l’impasto con pellicola trasparente e lasciare riposare per 10 minuti.
Aprite i fiori di zucca, eliminate il gambo e lavateli velocemente sotto l’acqua corrente.
Fai attenzione, il getto non dovrebbe essere troppo forte. Dato che i fiori sono molto delicati, rischiano di rovinarsi.
Lavare le zucchine ed eliminare le estremità.
Tagliate i fiori e le zucchine a pezzetti.
Mettete nell’impasto i fiori di zucca e le zucchine tagliate e mescolate.
Scaldare abbondante olio di arachidi.
Quando sarà caldo, prelevare con il cucchiaio alcune quantità di impasto e immergerle nell’olio bollente.
Friggere le ciambelline girandole spesso.
Scolare su un foglio di carta assorbente.
Aggiungete il sale e gustatevi le frittelle.
La cottura può essere effettuata anche al forno.
Aiutandosi con un cucchiaio, formare delle montagne di impasto su una teglia di carta da forno
Condire con olio extra vergine di oliva.
Cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 200° per circa 15 minuti, girando di tanto in tanto.
Aggiustare di sale e servire le frittelle di fiori di zucca ben calde.