
Ingredienti:
2 uova
80g di zucchero
100ml di latte
5 mele
50ml di olio di semi (di girasole, ad esempio)
150g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
succo e scorza grattugiata di un limone
Procedimento:
– Preriscaldare il forno a 180 gradi e foderare una tortiera di circa 20cm di diametro con carta forno.
– Sbucciare le mele, togliere il torsolo e tagliarle a fettine sottilissime, possibilmente con una mandolina.
– Mettere le fettine in una ciotola e aggiungere il succo di un limone: mescolare delicatamente, evitando di rompere le fette.
– In una terrina, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e di colore chiaro, utilizzando una frusta elettrica per 2-3 minuti.
– Aggiungere l’olio di semi, la scorza di limone grattugiata e il latte, mescolando bene.
– Aggiungere la farina setacciata e il lievito, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
– Scolare le mele dal limone e aggiungerle all’impasto, mescolando delicatamente per incorporare le fettine senza romperle.
– Versare l’impasto nella tortiera e livellare la superficie. Spolverare con un po’ di zucchero semolato per creare una crosticina durante la cottura.
– Infornare a 180 gradi per circa 45 minuti, facendo la prova-stecchino prima di sfornare.
– Per personalizzare la ricetta, si possono aggiungere spezie come la cannella o la noce moscata, oppure utilizzare altre varietà di frutta, come pere o prugne. In ogni caso, questa torta è un’ottima idea per una merenda o un dolce veloce da preparare. Buon appetito!