Lumache alla fragola e alla vaniglia

Ingredienti

Per l’impasto:

125 g di quark (quark magro)

60 g di zucchero

3 cucchiai di olio

3 cucchiai di latte

1 uovo/i

1 bustina di zucchero vanigliato
ANNUNCIO

1/2 bustina di lievito in polvere

275 g di farina

Per il ripieno:

350 ml di latte

1 bustina di crema pasticcera in polvere, alla vaniglia
4 cucchiai di zucchero

100 g di uva sultanina

400 g di fragole

Preparazione

Mescolare il quark con l’uovo, l’olio, il latte, lo zucchero e lo zucchero vanigliato.
Aggiungere la farina e il lievito e impastare fino a ottenere un impasto compatto.
Stendere la pasta in un rettangolo (circa 20 x 30 cm) su una superficie di lavoro leggermente infarinata. (Se si preferisce una pasta più sottile, è possibile stenderla più grande).

Preparare il budino secondo le istruzioni della confezione e metterlo da parte per farlo raffreddare leggermente.
Pulire le fragole, eliminare le parti verdi e tagliarle a fette sottili (non troppo spesse).
Mescolare l’uva sultanina con il composto del budino e versare sulla pasta stesa e stenderla. Distribuire le fragole e arrotolare strettamente la pasta.

Tagliare il rotolo di fragole alla vaniglia in circa 12-15 fette (circa 1,5 cm) (le mie erano un po’ più spesse e poi un po’ più sottili, dovete decidere voi quanto volete che siano spesse le chiocciole).

Disporre le lumache su una teglia rivestita di carta da forno.

Cuocere in forno caldo a 175°C a calore superiore/inferiore per circa 25 minuti, lasciare raffreddare e spolverare con zucchero a velo.