Mattonella della nonna: la torta di biscotti con crema pasticcera,

Torta biscotti e crema pasticcera: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 300 g di biscotti
  • 200 g di savoiardi
  • per la crema:
    • 1,5 litri di latte
    • 5 uova
    • 230 g di zucchero
    • 15 g di zucchero vanigliato
    • 230 g di formaggio fresco spalmabile
    • 50 g di zucchero a velo
    • 150 g di amido di mais
    • 150 g di latte condensato
  • per la limonata:
    • 1 cetriolo
    • ½ limone
    • 30 g di zenzero
    • 20 g di menta
    • 150 ml di acqua

Servitevi di una teglia rettangolare piuttosto capiente da 20×30 centimetri e ricoprite la base con i biscotti secchi, preferibilmente rettangolari anch’essi, o quadrati.

Realizzato il primo strato occupatevi della crema.

In una casseruola dai bordi alti, versate il latte, lo zucchero, lo zucchero vanigliato e l’amido. Rigirate con il frullino a mano. Rompete le uova e incorporatele, poi mettete sul fornello a fiamma dolce e fate addensare il composto. Trasferitelo in un recipiente, sigillatelo con la pellicola a contatto e riponetelo in frigorifero per 30 minuti a raffreddare.

Trascorso questo tempo, riprendetelo e inserite il formaggio fresco spalmabile e il latte condensato. Lavorate il tutto con lo sbattitore elettrico. Una volta incorporati tutti gli ingredienti, versate metà del composto nella tortiera sui biscotti, livellate la superficie, ricoprite con i savoiardi, poi con la crema rimanente e in ultimo con i biscotti secchi.

Riponete nuovamente in frigorifero a rassodare.

Dedicatevi alla limonata.

Mettete nel frullatore il cetriolo a fettine, lo zenzero a pezzettini, le foglioline di menta e l’acqua. Spremete mezzo limone e aggiungetelo, poi azionate l’elettrodomestico e centrifugate il tutto.

Ora godetevi la vostra torta con il vostro meraviglioso drink.