
Preparazione: 30 minuti
Riposo: 2 ore
Cottura: 45 minuti
Porzioni: 3 bicchierini
ingredienti
300 g di castagne
50 g di cioccolato fondente 70%
50 g di burro
150 g di panna da montare
30 g di zucchero
Cacao amaro in polvere
Preparazione
Come fare la mousse al cioccolato e castagne?
Mettete le castagne precedentemente lavate in una casseruola. Copriteli con acqua fredda e cuoceteli, a fuoco vivace, finché saranno teneri (circa 45 minuti). Quando sono ancora calde, tagliatele al coltello e strizzatele per far uscire il frutto lessato. Raccogliete la purea in una ciotola e pesatela. Te ne servono 150 g.
Nel bicchiere del frullatore versate la purea e riducetela in farina. E’ possibile utilizzare un passaverdure ma l’operazione risulterà più complicata.
Sciogliere il cioccolato ed il burro a bagnomaria. Lasciate raffreddare. A questo composto aggiungete 50 g di panna, lo zucchero e tutta la purea di castagne. Mescolare fino a quando il composto risulterà liscio e privo di grumi. Versare la schiuma ottenuta nei tre bicchierini e battere il fondo per eliminare le bolle d’aria. Montare la panna rimasta e spalmarla sulla superficie della mousse di castagne con una sac a poche o un cucchiaio. Completare con un pizzico di cacao amaro. La mousse al cioccolato e castagne è pronta.