
La ricetta del pane senza cottura al forno, buono e leggerissimo
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di lievitazione: 1 ora e 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 200 a porzione

Ingredienti
- 300 gr di semola rimacinata di grano duro
- 250 gr di farina di grano tenero
- 250 ml di acqua
- 150 ml di latte tiepido
- 7 gr di lievito secco per pane
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
Preparazione
- Innanzitutto versate l’acqua, il latte, il sale, lo zucchero e il lievito dentro una ciotola.
- Adesso prendete una frusta a mano e amalgamate per bene gli ingredienti, poi aggiungete al composto anche la semola e la farina.
- Fatto questo iniziate ad impastare con l’ausilio delle mani, fino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia e morbida che schiaccerete a più riprese con le nocche.
- Ora realizzare un panetto e trasferitevi sul tavolo da lavoro, dove continuerete ad impastarlo.
- Poi oliate la ciotola e rimetteteci dentro l’impasto, appiattitelo leggermente, foderatelo con la pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per 1 ora.
- Passato questo lasso di tempo infarinate un po’ il piano di lavoro, poi lavorate per un momento il vostro impasto e dividetelo a metà.
- A questo punto tagliate tutte e due le metà in 5 parti uguali e ricavatene delle pagnottelle.
- Prendete un mattarello, infarinate ancora il piano da lavoro e stendete le vostre pagnottelle, dandogli una forma rotondeggiante.
- Adagiatele su una canovaccio pulito e copritele con un altro panno, dopodiché lasciatele lievitare per ulteriori 15 minuti.
- Infine fate scaldare sul fuoco una padella antiaderente, poi mettete (una per volta) le vostre pagnotelle a cuocere ambo i lati per qualche minuto.
- Quando iniziano a gonfiarsi, premete leggermente con una spatola, poi giratele nuovamente altre 2-3 volte e spegnete il fuoco.