Pasticcini al caffè: pochi ingredienti e tanto amore

Pasticcini al caffè: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • yogurt bianco non zuccherato (250 g)
  • zucchero semolato (175 g)
  • olio (165 ml)
  • amido di mais (56 g)
  • farina (360 g)
  • cacao in polvere (15 g)
  • caffè solubile (6 g)
  • zucchero vanigliato (8 g)
  • un pizzico di sale

Preriscaldate il forno a 180°.

Foderate la leccarda con la carta apposita.

In una boule mettete lo yogurt e il caffè solubile. Con il frullino a mano, mescolate con cura, dovete ottenere una crema beige chiaro e sciogliere ogni granello. Ora aggiungete lo zucchero semolato e quello vanigliato, un pizzico di sale, il cacao e l’olio. Riprendete ad amalgamare il tutto fino a realizzare una pastella color cioccolato. A questo punto, incorporate l’amido e rigirate il tutto con una marisa.

Quando l’impasto risulta ben legato, inserite la farina, setacciandola con il lievito direttamente nel recipiente e fatela assorbire, lavorando sempre con la spatola. Una volta ottenuto un panetto ben compatto, prelevatene una noce di circa 10/15 grammi e rotolatela tra le mani per formare una pallina. Con il tappo di plastica di una bottiglietta, premete per incidere quattro semicerchi concentrici, ed ecco che il vostro pasticcini assume subito una forma insolita, quasi a ricordare una conchiglia. Premete su un lato per ottenere un ricciolo e sistematelo sulla leccarda e proseguite in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti, cercando di formare tutti dolcetti delle stesse dimensioni e peso per una cottura uniforme.