Preparazione: 30 minuti
Cottura: 45 minuti
Porzioni: 6
ingredienti
250 g di lombo di maiale
100 ml di vino bianco secco
250 g di noci di vitello
1 tuorlo d’uovo da spennellare
250 g di pasta sfoglia
2 cucchiai di prezzemolo tritato
Pepe
2 scalogni
Sale
Preparazione
Come preparare il paté di Lorena?
Per iniziare a preparare il paté di Lorena, tagliate la carne a cubetti di 0,5 cm di spessore. metteteli in un contenitore abbastanza capiente.
Sbucciare gli scalogni e affettarli. Tritare finemente il prezzemolo. Aggiungete questi due ingredienti alle carni e mescolate. Irrorare con vino bianco. Condire con sale e pepe. Mescolare ancora. Avvolgere il tutto nella pellicola da cucina. Riponete in frigorifero per 12 ore, mescolando spesso.
Trascorso questo tempo, srotolate la pasta sfoglia e disponetela in una teglia leggermente infarinata. Disporre il ripieno al centro, lasciando 4-5 cm tutt’intorno. Porta ogni bordo dell’impasto al centro. Premere delicatamente con la punta delle dita in modo che l’impasto aderisca bene al ripieno. Spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto con un pennello. Con una forchetta tracciate delle piccole linee e due piccoli camini per far fuoriuscire il vapore.
Una volta farcita e pronta la pasta sfoglia, mettetela in frigorifero per mezz’ora.
Accendete poi il forno in modalità ventilata e portatelo alla temperatura di 200°. Disporre a metà altezza il paté di Lorena. Cuocere per 45 minuti, poi abbassare la temperatura a 175° e proseguire la cottura per un quarto d’ora.