Peperoni ripieni di carne macinata e riso: una vera delizia

Preparazione: 30 minuti
Cottura: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 4 persone

ingredienti
1 cipolla
300 g di carne macinata
Vino bianco secco
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
120 g di riso basmati
2 peperoni rossi (tondi)
2 peperoni gialli (tondi)
1 cucchiaino di origano
1 uovo (medio)
40 g di parmigiano grattugiato
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe nero

Preparazione
Come preparare i peperoni ripieni di carne macinata e riso?
Sbucciate la cipolla, tritatela finemente e fatela soffriggere a fuoco basso con qualche cucchiaio di olio in una padella di media grandezza.

Aggiungete la carne macinata e continuate la cottura per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Salare, pepare e irrorare con un abbondante filo di vino bianco.

Alzare la fiamma e lasciare evaporare il vino.

Aggiungere poi il concentrato di pomodoro e mescolare.

Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.

Cuocere il riso basmati in 300 ml di acqua bollente salata.

Scolate il riso dopo soli 6/7 minuti perché dovrà essere abbastanza al dente.

Trasferitelo in una ciotola, irroratelo con l’olio e lasciatelo raffreddare.

Nel frattempo lavate i peperoni, asciugateli e tagliate via la calotta superiore con il gambo e metteteli da parte.

Eliminate i semi ed i filamenti bianchi interni, facendo attenzione a non rompere la polpa.

Trasferite il riso nella padella con la carne, poi aggiungete l’origano, l’uovo intero, il formaggio grattugiato, una generosa presa di sale e una generosa macinata di pepe nero.

Mescolare tutto con attenzione.

Riempire i peperoni con il composto preparato.

Disponeteli in una pirofila unta d’olio e copriteli con la loro calotta.

Se è rimasto del ripieno, mettetelo sul fondo del piatto tra i peperoni.

Coprite con un foglio di carta alluminio e cuocete i peperoni in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti.

Togliete poi la carta e proseguite la cottura per altri 30/35 minuti.

Togliere dal forno i peperoni ripieni di carne macinata e riso e lasciarli raffreddare un po’ prima di servire.