
Ingredienti per 3 baguette:
475-500 ml / 475-500 g di acqua fredda
20 g di lievito fresco (1/2 cubetto)
750 g di farina di grano tenero tipo 550
3 cucchiaini / 15 g di sale
1/2 cucchiaino di zucchero
Semola di grano per formare le baguette
Cuoci la tua baguette:
Per l’impasto della baguette, mettere in una ciotola 475 ml di acqua fredda, lievito, farina di frumento, sale e zucchero e impastare fino ad ottenere un impasto liscio in 5 minuti con uno sbattitore manuale (gancio impastatore) o meglio con un robot da cucina a velocità lenta . L’impasto della baguette dovrà risultare morbido ma non appiccicoso. Se necessario aggiungete un po’ d’acqua all’impasto. Ungete leggermente con dell’olio una ciotola sufficientemente capiente e lasciate riposare l’impasto della baguette nella ciotola, coperta, in frigorifero per tutta la notte.
Il giorno successivo l’impasto della baguette sarà ben lievitato e va trattato il più delicatamente possibile in modo che rimanga aria nell’impasto. Affinché l’impasto non si attacchi alle mani e al piano di lavoro durante la formazione delle baguette, l’impasto e il piano di lavoro vengono leggermente cosparsi di semola di grano. La semola di grano rende le baguette belle e croccanti.
Dividete l’impasto in tre pezzi uguali. Per formare le baguette, separare prima i pezzi di pasta a destra e a sinistra, quindi posizionare le due estremità della pasta al centro della pasta. Ora appiattite leggermente l’impasto della baguette e poi arrotolatelo sotto tensione.
Quindi stendere questo mattarello fino alla lunghezza desiderata della baguette. Disporre le tre baguette su una teglia rivestita di carta da forno oppure su una teglia da baguette leggermente unta d’olio, con la parte di pasta rivolta verso il basso. La cucitura dell’impasto è la cucitura dell’impasto che si è creata quando le baguette sono state arrotolate. Ora cospargete leggermente le baguette con la semola di grano. Coprite le baguette con un canovaccio e lasciatele lievitare per circa un’ora, a seconda della temperatura ambiente, finché non avranno quasi raggiunto la dimensione desiderata.
Preriscaldare il forno a 220 gradi di calore inferiore/superiore. Tagliare le baguette lievitate per 3 volte nel lungo con un coltello affilato, ad una profondità di un buon centimetro. I tagli devono essere parzialmente paralleli e non estendersi oltre i bordi della baguette.
Metti un contenitore adatto al forno, come un pentolino senza manici in plastica, sul fondo del forno con circa una tazza di acqua bollente. Il vapore impedisce che la superficie della baguette si asciughi troppo presto nel forno e permette alle baguette di lievitare nuovamente nel forno.
Metti le baguette nel forno ben preriscaldato sulla griglia centrale. Dopo 10 minuti abbassare la temperatura di cottura a 200 gradi e togliere il contenitore dell’acqua dal forno. Lasciare fuoriuscire completamente il vapore acqueo. Cuocere poi le baguette per altri 25 minuti circa, per un totale di circa 35 minuti, finché le baguette non avranno un bel colore. Durante questo tempo aprire nuovamente brevemente la porta del forno per eliminare il vapore dal forno e far dorare bene le baguette.
Divertiti a cucinare!