
ingredienti
2 kg di gulasch, manzo
200 g di pancetta, striata, affumicata
500 g cipolla(e), piccola
3 spicchi d’aglio
300 g carota/e
500 g di funghi
Sale
2 cucchiai di olio
3 cucchiai di farina
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
Vino rosso da ½ litro (Borgogna)
2 cucchiai di brodo, chiaro (istantaneo)
4 foglie di alloro
2 cucchiaini di timo essiccato
Pepe, nero
preparazione
Tagliare la carne più piccola se necessario. Tagliare la pancetta a listarelle. Sbucciare le cipolle e l’aglio. Se necessario, dimezzare le cipolle. Tritare l’aglio. Mondate, lavate e tagliate a cubetti fini le carote. Pulire i funghi.
Lasciare la pancetta in una teglia e rimuoverla nuovamente. Soffriggere cipolla, aglio, carote e funghi nel grasso per friggere. Condire il tutto con sale e pepe a piacere e rimuovere.
Scaldare l’olio nella teglia. Friggere vigorosamente la carne in porzioni e condire.
Ora metti tutto insieme nella pentola. Spolverare con farina e far rosolare. Unire il concentrato di pomodoro e sfumare con il vino e 1 litro d’acqua, portare a ebollizione. Aggiungere il brodo, le foglie di alloro e il timo.
Coprite lo spezzatino e lasciatelo brasare in forno preriscaldato a 200°C per circa 2 ore.
Servire con baguette, abbondanti brioches o polenta