Ingredienti:
1 cipolla(e) grande(i)
2 cucchiai di olio d’oliva o altro olio
400 g di carne macinata, mista (tritata) 2
spicchi d’aglio
4 patate grandi
1 g di lattina/e di pomodori, tagliati o passati
500 ml di brodo di manzo o vegetale brodo
4 carote di grandezza media
1 peperone(i) di grandezza media, rosso o altro colore
1 bastoncino(i) di porro
1 cucchiaio di erbe aromatiche miste, possibilmente secche
Sale alle erbe e pepe
Preparazione:
Tagliate a dadini la cipolla sbucciata e fatela soffriggere leggermente nell’olio d’oliva in una pentola più grande, aggiungete la carne macinata e fatela rosolare fino a renderla friabile. Tagliate le patate sbucciate a cubetti, mettetele nella pentola e versateci il brodo e i pomodori in scatola – le patate e poi le verdure dovranno essere sempre leggermente coperte – altrimenti aggiungete altro brodo. Aggiungete l’aglio spremuto, abbondante pepe macinato e gli aromi (ad esempio maggiorana secca mista, timo, origano) e fate cuocere dolcemente.
Nel frattempo tagliate prima le carote a fettine sottili e aggiungetele nella pentola dopo circa 15 minuti. Tagliate il peperone a cubetti o listarelle e affettate il porro pulito (a me piace usare quello già pulito) e aggiungetelo dopo altri 10 minuti e lasciate cuocere a fuoco lento per altri 10 minuti.
Condire bene lo spezzatino con sale alle erbe e servire cosparso di prezzemolo.
Il tempo di cottura dipende ovviamente dalla grandezza dei pezzi di patate e verdure e da quanto li volete croccanti.
Consiglio: se volete, potete sostituire l’una o l’altra verdura con mais, piselli o cimette di broccoli oppure aggiungerne alcune e utilizzare meno delle altre verdure.