Teneri coni con burro e panna, ripieni di noci e marmellata

Ingredienti per l’ impasto : 150 g di burro con l’80% di grassi, 300 g di farina, 1 uovo, 100 g di panna fermentata con il 25% di grassi, 1 bustina di zucchero vanigliato, 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata, 1 pizzico di sale ( 3 grammi)

Ingredienti per il ripieno : 250 gr di marmellata, 120 gr di noci tritate

Altri ingredienti : 100 g di zucchero a velo vanigliato

Metodo di preparazione

Mettere la farina in una ciotola profonda e mescolare bene con il sale, la scorza di limone e lo zucchero vanigliato. Aggiungere il burro freddo, tagliato a cubetti. Con l’aiuto di una forchetta sbriciolate il burro nella farina fino ad ottenere un aspetto sabbioso. Dopo aver ottenuto la consistenza sabbiosa, aggiungere l’uovo sbattuto e la panna. Si impasta a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo. Per ottenere un impasto morbido, impastare l’impasto il più velocemente e il meno possibile, purché tutti gli ingredienti siano perfettamente omogeneizzati. Dopo aver terminato l’impasto, l’impasto viene diviso in due parti uguali, appiattito, coperto con una pellicola alimentare e messo in frigorifero per circa 30 minuti. Nel frattempo preriscaldate il forno a 185°C. Preparare 2 teglie e foderarle con carta da forno.

Trascorsi i 30 minuti, infarinare il piano di lavoro. I pezzi di pasta vengono rotti o tagliati in pezzi più piccoli che stendiamo con l’aiuto di un mattarello a forma di cerchio dello spessore di 2-3 mm. Ogni cerchio viene tagliato in 7 triangoli.

Per il ripieno, mescolare la marmellata con le noci tritate. Alla base di ogni triangolo, adagiate un cucchiaino di ripieno e arrotolatelo delicatamente verso l’alto. Otterremo dei coni piccoli e delicati.

Le cornelette vanno adagiate nella teglia, distanziate tra loro, anche se non contengono nessun tipo di polvere da forno, aumenteranno durante la cottura. Cuocete le cornelette nel forno preriscaldato a 185°C per circa 15 minuti fino a quando non saranno ben dorate Una volta sfornati, passateli ben caldi nello zucchero a velo, così saranno ricoperti da uno strato consistente di zucchero.

Vi auguriamo buon appetito e buona cucina!