Torta a spirale ripiena di crema pasticcera

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Porzioni: una torta grande o due piccole

ingredienti
500 g di farina
125 g di latte condensato
100 g di zucchero 75 g
di burro
3 g di lievito di birra secco (o 10 g fresco)
2 uova
1 pizzico di sale
Scorza di 1 limone (grattugiata)
Vaniglia a piacere
Zucchero a velo (per la copertura)

Per la crema pasticcera :
500 g di latte
90 g di zucchero
35 g di amido di mais
2 tuorli d’uovo
Scorza di 1 limone
Vaniglia a piacere

Preparazione
Come fare la torta a spirale ripiena di crema pasticciera?
Preparare l’impasto
Metti la farina in una ciotola. Aggiungete lo zucchero, il lievito di birra (se fresco scioglietelo in poco latte) e mescolate. Aggiungete il latte caldo, il burro a temperatura ambiente, le uova, un pizzico di sale, la vaniglia a piacere e la scorza di limone grattugiata. Lavorare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.

Mettete l’impasto in una ciotola, copritela con un canovaccio. Lasciare lievitare per circa un’ora e mezza a forno spento.

Successivamente, stendete l’impasto su un foglio di carta da forno fino a formare un rettangolo di circa 1 cm.

Preparare la crema pasticcera
Versare tutto il latte in un pentolino. Aggiungere la scorza di limone intera, l’amido di mais, lo zucchero e i tuorli d’uovo. Utilizzando una frusta a mano, amalgamare bene tutti gli ingredienti per evitare la formazione di grumi. Se non si sciolgono filtrate il composto con un colino. La scorza intera di un limone aggiunta alla crema pasticciera le conferisce un profumo delizioso e un sapore delicato.

Accendete la fiamma e portate a bollore la panna, mescolandola con un cucchiaio di legno sempre nella stessa direzione. Una volta bollita, la crema inizierà ad addensarsi. Eliminate la scorza del limone e cominciate a mescolare più vigorosamente per circa 2 minuti.

Trascorso il tempo, spegnete il fuoco, aggiungete la vaniglia a piacere (aroma o semi del baccello). Versare la crema in una ciotola per lasciarla raffreddare. Mettere a contatto un foglio di pellicola trasparente per evitare che si secchi sulla superficie. Una volta fredda potrete utilizzare la crema pasticcera.

Farcire la torta e infornarla
Distribuire la crema pasticcera su tutta la superficie dell’impasto. Utilizzando la carta sottostante, arrotolate la pasta su se stessa, ottenendo così un bel rotolo ripieno. Tagliate quest’ultima a fette spesse 3-4 cm e disponete le porzioni farcite di crema in uno stampo rivestito di carta da forno. Per avere una torta grande usate uno stampo da 28-30 cm, ma per farne due più piccole optate per uno stampo da 20-22 cm.

Lasciare lievitare per altri 30-45 minuti. Cuocete poi in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti. La torta dovrà risultare dorata. Lasciare raffreddare, sformare e completare con un leggero pizzico di zucchero a velo. La torta a spirale ripiena di crema pasticcera è pronta da gustare.