
INGREDIENTI
200 g
di zucchero
1 bustina
di zucchero vanigliato
120 g
di burro morbido misura
3
uova. L
400 g
di mascarpone
2
limoni biologici, succo
1
limone biologico, scorza
200 g
di farina
1 confezione
di lievito in polvere
Glassa:
200 g di zucchero a
velo succo di limone
Chi troverà il vero amore?
Ogni giorno un nuovo episodio di Love Island
INFORMAZIONI SULLA RICETTA
Livello di difficoltà
facile
Tempo di preparazione
80
Categoria di prezzo
€ € €
pubblicato il
9 settembre 2019
Informazioni per 100 g
kJ (kcal)
–
proteine
-
carboidrati
–
grassi
–
SERVIZIO PARTNER
Insalata di spaghetti di Gabi
Insalata di spaghetti di Gabi
CONSIGLIO!
Coprire la base di frutta
di KB_Redaktion
CATEGORIE DI RICETTE
Caffè e
torte Torte/crostate Italia
CONSIGLIO ! Rose decorative, facili da realizzare – Rose decorative a punta, facili da realizzare
di barbara62
RICETTE SIMILI Torta al limone con mascarpone
Ricette torta al limone Ricette
al mascarpone
Carote – pane dalla mia cucina di prova
Pane alla zucca dalla cucina di prova le 2
pasta sfoglia – crumble – torta con glassa all’arancia e limone Patter cake
Cocco – uova – pancake con panna e fragole
Limone crostata
Corona di latticello fruttata all’albicocca
Pan di spagna fruttato con glassa agli agrumi Crostata
corta Tonka ai mirtilli
PREPARAZIONE
Torta al limone con mascarpone
1Preriscaldare il forno a 180°. Ungere una tortiera da 22 oppure uno stampo piccolo Guglhupf. Foderare la base della tortiera con carta da forno.
2Mescolare il burro, lo zucchero e lo zucchero vanigliato fino a ottenere un composto soffice. Incorporate gradualmente le uova e contemporaneamente aggiungete il succo e la scorza. Quando tutto sarà amalgamato fino ad ottenere una crema, aggiungere il mascarpone e sbattere energicamente. Mescolare la farina con il lievito, setacciarla poco alla volta nel composto burro-mascarpone, incorporare e versare l’impasto nello stampo.
3Infornare sulla seconda guida dal basso e cuocere per 40 minuti. Poi abbassate la temperatura di cottura a 160° e fate cuocere per altri 10 minuti. Poi fate la prova del bastoncino di legno. Nessun impasto dovrebbe attaccarsi quando lo tiri fuori. Se così fosse, allungate il tempo di cottura di 5 minuti e controllatelo di tanto in tanto con una bacchetta. Una volta che la torta sarà cotta e lo stecchino potrà essere estratto senza problemi, spegnete il forno e lasciate riposare la torta per altri 10 minuti.
4Poi toglilo e lascialo raffreddare nello stampo. Nel frattempo mescolate la glassa con lo zucchero a velo setacciato e un po’ di succo di limone. Aggiungere il succo poco a poco con un cucchiaio (circa 3 – 4 cucchiai) in modo da poter controllare la consistenza. La colata non dovrà risultare troppo liquida, ma neanche troppo compatta.
5Versare la torta ancora leggermente tiepida dallo stampo su una tortiera e spalmarla abbondantemente con la glassa. Ha un sapore leggermente tiepido (se non vedi l’ora… ;-), ma anche completamente raffreddato, ha una consistenza come il marzapane, si scioglie in bocca… e ti accarezza i fianchi… che fianchi… ;- )))) )))