Torta alla ricotta senza farina né lievito

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 55 minuti
Porzioni: 8

ingredienti
500 g di ricotta vaccina
1 uovo (medio)
130 g di zucchero
100 g di latte intero (a temperatura ambiente)
100 g di fecola di patate
1 cucchiaino di zucchero
vanigliato Cioccolato fondente per decorare (o caramello se preferite)

Preparazione
Come fare la torta di ricotta senza farina né lievito?
Passate la ricotta almeno due volte in un colino a maglia fine. Mescolatelo con lo zucchero utilizzando una frusta o un mixer. Lasciare respirare la preparazione. Dovrà diventare schiumoso, un po’ come la panna montata.

Aggiungere lentamente il latte. Sbattere leggermente l’uovo e aggiungerlo al composto. Aggiungete infine la fecola e lo zucchero vanigliato setacciati.

Ungere una teglia a cerniera da 20 cm. Versare il composto ottenuto, sbattere delicatamente il fondo dello stampo sul tavolo, facendo emergere eventuali bolle d’aria all’interno dell’impasto.

Infornate a 160° in modalità statica per 55 minuti circa, posizionando la torta nella parte centrale del forno. E’ pronto quando tutta la superficie diventa opaca, fate la classica prova stecchino. Se necessario, negli ultimi 20 minuti, coprite la torta con un foglio di carta alluminio per evitare che si scurisca troppo.

Sfornate la torta di ricotta senza farina né lievito senza sformarla. Lasciarlo raffreddare completamente. Aprire il cerchio dello stampo, adagiare la torta su un piatto da portata e decorare con il cioccolato fondente precedentemente sciolto a bagnomaria.