
Torta cremosa alle mandorle: ingredienti
Per questa ricetta procuratevi:
- per la crema:
- 1 uovo
- 10 g di zucchero vanigliato
- 40 g di zucchero semolato
- 250 ml di latte
- 15 g di amido di mais
- per la base:
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- 100 g di zucchero
- 100 ml di panna
- 50 g di burro
- 50 g di nocciole tritate
- 170 g di farina
- 7 g di lievito in polvere
- per decorare
- q.b. di mandorle a lamelle
- q.b. di zucchero a velo
La preparazione
Iniziate a preparare la crema. Rompete l’uovo in un tegamino, aggiungete lo zucchero vanigliato e quello semolato, mescolate con la frusta a mano fino a sciogliere tutti i granelli. Aggiungete un po’ di latte e l’amido di mais. Amalgamate bene, unite il latte restante, rigirate ancora, poi mettete sul fornello e fate addensare. Quando il composto risulta ben cremoso, togliete dal fuoco e versatelo in una ciotola, poi filmate con la pellicola alimentare e lasciate raffreddare.
Preriscaldate il forno a 170° e foderate uno stampo da plumcake da 25×17 centimetri con la carta apposita, bagnata e ben strizzata.
Dedicatevi all’impasto. Fate fondere il burro a bagnomaria o nel microonde e fatelo intiepidire. Tritate le nocciole finemente nel robot da cucina. In una ciotola rompete le uova, aggiungete sale e zucchero e lavorate tutto con lo sbattitore per 5 minuti almeno, in modo da ottenere un composto ben schiumoso. Ora unite la panna e il burro, mescolate con le fruste elettriche, poi incorporate il trito di nocciole, setacciate la farina e il lievito direttamente nel recipiente e fate assorbire, rigirando con la spatola.
Ora non vi resta che assemblare la torta. Trasferite l’impasto nella tortiera. Livellate la superficie e distribuite le lamelle di mandorle. Mettete la crema ormai fredda in una sac à poche con il beccuccio liscio e disegnate losanghe sulla torta in modo da decorarla con cura, infine infornate per 40/45 minuti. Quando risulta ben dorata, sfornatela, lasciatela raffreddare, sformatela e cospargetela con lo zucchero a velo. Ora gustate questa delizia.