Torta integrale con mele e noci: soffice e umida, golosa, pazzesca!

Torta integrale mele noci uvetta: ingredienti e preparazione

Per questa torte, procuratevi:

  • uova, 2 grandi
  • zucchero di canna, 140 g
  • farina integrale, 200 g
  • burro, 80 g – oppure olio di semi, 60 ml
  • succo di mela, 100 ml – in alternativa latte, 120 ml
  • lievito per dolci, 1 bustina
  • mele, 2 (meglio se Golden)
  • uvetta, 40 g
  • cannella, q.b.
  • limone bio, 1 solo il succo
  • noci, q.b. per guarnire

Preriscaldate il forno a 170°. Ungete e infarinate o inzuccherate una tortiera da 22 centimetri di diametro. Se preferite, potete foderarla con la carta apposita, bagnatela e strizzatela per farla aderire meglio al fondo e ai bordi.

Spremete il limone e filtrate il succo.

Lavate le mele, sbucciatele, levate loro il torsolo e affettatele sottilmente. Sistematele in una ciotola e irroratele con il limone. Fate rinvenire l’uvetta in un po’ d’acqua.

In un recipiente largo e capiente, lavorate uova, zucchero e cannella con le fruste elettriche. Quando il composto risulta denso e spumoso, versate a filo il succo di mele o il latte, senza smettere di amalgamare. Incorporate anche la farina e il lievito, setacciati tra loro; inseriteli poco alla volta per scongiurare la formazione di grumi.

Infine, aggiungete a filo l’olio o il burro fuso e lasciato intiepidire.

Quando l’impasto risulta liscio, inserite l’uvetta ben strizzata e metà delle fettine di mele.

Trasferite nello stampo, decorate la superficie con le mele restanti e cospargetela di noci e zucchero. Infornate per 35 minuti, fate la prova stecchino. Se asciutto, estraete il dolce, se ancora umido proseguite la cottura sul ripiano più basso per altri 5 minuti. 

Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire.

Buon appetito!